libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Trattato di diritto del lavoro. Vol. 6: Il mercato del lavoro

Cedam

A cura di Brollo M.
Padova, 2012; ril., pp. 1734, cm 18,5x25.
(Trattato del Diritto del Lavoro).

collana: Trattato del Diritto del Lavoro

ISBN: 88-13-30910-4 - EAN13: 9788813309107

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.22 kg


L'opera è divisa in quattro parti. La prima parte, dedicata all'organizzazione e disciplina del mercato del lavoro, include il sistema, le regole e gli strumenti dei servizi, pubblici e privati, per l'impiego con i residui collocamenti "speciali" per le persone in difficoltà. Vengono esaminati, poi gli interventi di vigilanza sul fronte dell'occupazione e gli strumenti e le politiche nazionali ed europee per contrastare il fenomeno del lavoro sommerso. Nella parte seconda, uno spazio importante è riservato alle nuove misure contro la disoccupazione, a partire dalla tutela della disoccupazione totale e parziale. Sono esaminate anche le tutele e gli incentivi per migliorare i tassi di occupazione femminile e per combattere alcune forme di discriminazione. Per chiudere la seconda parte sono presentate le variegate misure di workfare che, per incentivare la ricollocazione o l'inserimento lavorativo, prevedono peculiari misure di rapporto di lavoro senza contratto. Proseguendo su quest'ultimo versante, la parte terza, è incentrata sulle tipologie contrattuali formative e flessibili tipizzate per favorire l'accesso all'occupazione, specie dei giovani. Per i giovani, apre la lista delle flessibilità in entrata la plurinovellata serie dei contratti di lavoro con funzione formativa. Seguono i numerosi contratti di lavoro ad orario ridotto, modulato o flessibile, ordinati in base alla loro diffusione quantitativa. Chiude l'elenco il contratto di somministrazione di lavoro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 140.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci