libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La psicologia dello sport tra performance e benessere. Contributi multidisciplinari

Celid - Cooperativa Editrice Libraria di Informazione Democratica

A cura di Bal Filoramo L.
Torino, 2001; br., pp. 160, cm 17x24.
(Celid per l'Università).

collana: Celid per l'Università

ISBN: 88-7661-457-5 - EAN13: 9788876614576

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Questo libro nasce da un convegno organizzato a Torino il 30 marzo 2000, "La psicologia dello sport tra performance e benessere", sulla base delle esperienze di ricerca-didattica effettuate da alcuni anni, all'interno del corso di Psicologia Dinamica, tenuto dalla professoressa Bal Filoramo - curatrice del volume - presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Torino.

"Decifrare i significati latenti relativi alla psicologia dell'atleta, rintracciare il percorso personale che lo porta alla vittoria, individuare i problemi irrisolti che gli impediscono di fornire il massimo della performance, ma soprattutto studiare quello che può essere il contributo dell'attività sportiva alla prevenzione e al recupero della devianza, al rafforzamento di una personalità fragile o inadeguata; ecco i punti di interesse" analizzati nei singoli saggi presenti nel volume.

I contributi di singoli specialisti affrontano il tema della psicologia dello sport da angolature diverse: psicologica, psicodinamica, micropsicoanalitica, criminologica. Alla fine del volume significativi e particolarmente interessanti gli interventi di protagonisti del mondo sportivo: atleti, tecnici, dirigenti, operatori della salute. Tra essi due testimonianze importanti dal mondo dello sport: Stefania Belmondo e Jeff Onorato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci