libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La pianificazione regionale in Piemonte

Celid - Cooperativa Editrice Libraria di Informazione Democratica

Torino, 2009; br., pp. 96, cm 17x24.
(Appunti di Politica Territoriale).

collana: Appunti di Politica Territoriale

ISBN: 88-7661-862-7 - EAN13: 9788876618628

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


La pianificazione regionale in Piemonte sta attraversando, negli ultimi anni, una stagione particolarmente fertile: sono infatti in via di discussione, contemporaneamente, una nuova legge urbanistica, un Piano Territoriale Regionale (PTR) e un Piano Paesaggistico Regionale (PPR). Ciascuno di questi strumenti, se da un lato si riconnette alle elaborazioni più recenti delle discipline pianificatorie e delle scienze regionali, dall'altro si riallaccia a una tradizione di politiche di piano che ha avuto il suo avvio ancor prima dell'istituzione delle Regioni a statuto ordinario, grazie al dibattito urbanistico e agli studi sul territorio piemontese degli anni Cinquanta e Sessanta. Il volume offre una sintetica presentazione dei nuovi strumenti della pianificazione e, al tempo stesso, propone alcune riflessioni sintetiche sulle politiche territoriali in Piemonte, sottolineandone gli elementi di continuità e di discontinuità ed evidenziando le fasi e i momenti più significativi, dalla pianificazione comprensoriale degli anni Settanta, all'emergere del tema del paesaggio, dal Piano Territoriale Regionale del 1997 sino al dibattito attuale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.60
€ 8.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci