libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Cinema e Risorgimento

Celid - Cooperativa Editrice Libraria di Informazione Democratica

A cura di Cortellazzo S. e Quaglia M.
Torino, 2010; br., pp. 110, ill. b/n, cm 14x24.
(I Diritti di Tutti. Cinema e Società Civile. 11).

collana: I Diritti di Tutti. Cinema e Società Civile

ISBN: 88-7661-903-8 - EAN13: 9788876619038

Soggetto: Cinema,Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Cinema e Risorgimento riflette sui molteplici aspetti e volti del periodo risorgimentale prendendo in esame un nutrito numero di pellicole realizzate nell'arco di otto decenni, dagli anni Trenta ai giorni nostri, che consentono di affrontare una riflessione critica sul tema trattato a partire da punti di vista e prospettive differenti. L'intento è quello di favorire un confronto costruttivo e formativo per le ragazze e i ragazzi che affronteranno tali tematiche nelle scuole, assieme ai loro insegnanti, nonché di offrire un arricchimento individuale per le lettrici e i lettori interessati all'argomento. La collana I diritti di tutti. Cinema e società civile del Consiglio Regionale del Piemonte, curata dall'Aiace (Associazione Italiana Amici Cinema d'Essai) di Torino, è nata nel 2000 con l'intento di celebrare il cinquantenario della nascita della nostra Repubblica e della nostra Carta Costituzionale e con l'obiettivo di ragionare sui valori e i princìpi enunciati per l'appunto nella Costituzione italiana, attraverso la pubblicazione di una serie di volumi dedicati a temi e argomenti di indiscussa pregnanza civile e sociale, analizzati attraverso la lente cinematografica, strumento tra i più efficaci per raggiungere soprattutto l'universo giovanile. Alcune pubblicazioni del progetto editoriale riflettono in particolare su specifici periodi storici oltremodo significativi per l'evoluzione del nostro Paese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci