libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La dittaura della maggioranza

Chimienti Editore

A cura di Cecconi P.
Taranto, 2008; ril., pp. 160, cm 14x21,5.
(Societas).

collana: Societas

ISBN: 88-6115-013-6 - EAN13: 9788861150133

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


I cambiamenti politici ed istituzionali che si sono verificati nel nostro Paese stanno incidendo profondamente, e negativamente, sulla qualità della democrazia italiana. Il tentativo di ridisegnare la mappa costituzionale in nome di una governabilità che la stessa Costituzione non sarebbe più in grado di garantire, si configura, in realtà, come volontà di esercizio del potere libero da vincoli e regole democratiche. L'argine che la Costituzione Italiana ha eretto a tutela della democrazia e dei diritti fondamentali delle persone, non può essere abbattuto da chi sogna e lavora per trasformare il potere esecutivo in potere assoluto, ovvero in una dittatura della maggioranza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci