libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 80.00

Beato Angelico

Costo totale: € 80.00 € 189.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 80.00)

Beato Angelico

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Ospedaletto, 2007; ril., pp. 320, ill. col., tavv. col., cm 25,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Segni dell'Eucarestia

A cura di M. Luisa Polichetti.
Ancona, Osimo, Loreto Jesi, Senigallia, Fabriano e Metelica, 23 giugno - 31 ottobre 2011.
Torino, 2011; br., pp. 221, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 32.00)

Segni dell'Eucarestia

chiudi

Terre Nuove. Paesaggi di Bonifica nel Veneto Orientale

Cicero Editore

Torre Di Mosto, MUSEO DEL PAESAGGIO.
Torre di Mosto, Museo del Paesaggio, 25 giugno - 11 settembre 2011.
A cura di G. Baldo.
Venezia, 2011; br., pp. 184, 161 ill. b/n, 83 ill. col., cm 24x29.

ISBN: 88-89632-34-8 - EAN13: 9788889632345

Soggetto: Fotografia,Pittura,Regioni e Stati,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia,Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.02 kg


All'inizio era solo acqua, un'acqua malsana dove regnava endemica la malaria in uno sterminato territorio paludoso.
Da qui parte il libro che racconta la vicenda della bonifica del Veneto Orientale che ha origine fin dai primi interventi cinquecenteschi della Serenissima sul corso dei fiumi Sile, Piave e Livenza per arrivare alla storia degli ultimi 150 anni legata agli interventi che si sono susseguiti fin dall'Unità d'Italia e in particolare con il programma di Bonifica Integrale realizzato durante il regime fascista, ma continuato ininterrotto fino ai giorni nostri.
100.000 ettari sono quelli strappati alla palude nel solo territorio del Veneto Orientale, 600.000 circa in tutta l'Italia, principalmente in Veneto, Friuli e Emilia-Romagna.
Lì dove non c'era nulla è nato un territorio popolato di genti e ricco di attività agricole e industriali, sono nati paesi e comunità che oggi rappresentano la parte più giovane della provincia di Venezia e che - oggi sembra da sempre - vive in quei luoghi posti sotto il livello del mare e governati da un sistema di scoli, canali e idrovore che lo matengono asciutto e produttivo.
Un'epopea che qui viene raccontata attraverso l'illustrazione degli interventi operati, la documentazione eccezionale dell'archivio fotografico del Museo della Bonifica di San Donà, il contributo di 15 artisti che di queste Terre Nuove danno la loro, a volte struggente, interpretazione: un paesaggio nuovo che prima non esisteva e che ci è stato consegnato perchè lo si possa godere e conservare.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione