La natura e la grazia. La collezione Enrico Lumina
Clac (Cesena)
Cesena, Galleria Comunale d'Arte, 30 giugno - 9 settembre 2012.
Cesena, 2012; br., pp. 106, ill. b/n e col., tavv., cm 23x23.
(Raccolte riservate di grandi antiquari. 3).
collana: Raccolte riservate di grandi antiquari
ISBN: 88-903137-4-9 - EAN13: 9788890313745
Soggetto: Pittura
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Italia
Testo in:
Peso: 0.45 kg
La rassegna prosegue quest'anno incontrando il lavoro appassionato e meticoloso di un giovane ma già affermato connoisseur, Enrico Lumina, galleristae collezionista di Bergamo che schiude alla visione del pubblico lo scrigno delle sue acquisizioni più preziose, legate soprattutto a un sentire raffinato per la freschezza del colore e l'eleganza dei soggetti. Il filo conduttore che lega insieme la bella antologia di opere, è la riflessione sui generi "letterari", sulle "figure retoriche", sulle forme e le metafore che intessono il discorso silenzioso, la muta eloquentia, della pittura. Attraverso questo percorso sirivelano le connessioni profonde e fascinose tra i diversi temi poetici della storia dell'arte europea dal XVI al XVIII secolo: l'immagine religiosa e la natura morta, il ritratto e il paesaggio, la narrazione agreste e la fiaba, il viaggio e la battaglia. Due sono i punti cardinali da cui irradia il senso della mostra. Il primo è la natura, presenza continua e ineliminabile delle tele, dischiuse su orizzontiterrestri e marini, baluginanti di visioni celesti o boscose, inghirlandate di fiori e di frutti ornamentali e simbolici, divenuti emblemi di un discorso sacro composto da immagini seducenti e sofisticate. Ma natura, in senso filosofico,è anche e soprattutto l'essenza delle cose, dei gesti, degli sguardi; essenza che la pittura, come suo proprio fine ideale, s'impegna a svelare, rendendo trasparente ciò che resta opaco e inavvertito nell'esperienza quotidiana.
Il secondo cardine è dato, invece, dalla grazia termine che in religione si opponeo sovrappone a natura come dono divino, tocco ultraterreno della lucesalvifica, ma che, nel senso comune, è la quint'essenza stessa della naturalezza dei volti, dei gesti, dei paesaggi. Nella riflessione estetica grazia è l'inafferrabile quid di un'armonia autenticae non affettata, di un'eleganza che si offre con spontaneità ma che è frutto di una disciplina accuratissima, dono lieve di realtà profonde. L'idea di grazia è unnodo di seta in cui s'intrecciano il carattere sorgivo e gratuito della bellezza, la sensibilità spirituale, l'eccellere della sapienza artistica. Secondo una scrittrice quattro sono i luoghi dell'esperienza e del pensiero dove si legano insieme bellezza e verità, natura e grazia: il linguaggio, il paesaggio, il mito e il rito. Questo legame si dipana in tutto il percorso della Collezione Lumina, attraverso i nobili interpreti della pittura: dai temi sacri del Rinascimento col loro lessico cifrato (Rondinelli, Santacroce), al verismo sentimentale e teatrale di grandi maestri della Controriforma (Pacecco De Rosa, Eberhard Keilhau, Girolamo Troppa), dai "sacerdoti" del ritratto (Ceresa, Fra' Galgario), alle "icone" puriste del Barocco sei-settecentesco (Sassoferrato, Marinari, Stern), dalle succose nature morte, incontro felice di natura e simbolo (Pier Francesco Cittadini, Francesco Mantovano, Giovanni Stanchi, Agostino Verrocchio, Aniello Ascione, Vicenzino), alle allegorie musicali (Bettera, Todeschini, Micheli), dal caos bellico del Borgognone al paesaggio pre-romantico di Giuseppe Zais, fino ai grandi rituali dipinti, fiabeschi nel Bocchi, erotici nel Bambini, religiosi e popolari nel Tironi.
Baia grande. La pialassa Baiona ultima frontiera per una valle salmastra
Manuale del saldo e stralcio. NPL e acquisto crediti incagliati immobiliari
Konrad. Per quanto un'oca allunghi il collo non diventerà mai un cigno
L'autismo nei primi anni di vita. Ricerca, valutazione e trattamento
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]