libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Giambattista Gifuni (1891-1977). Lo storico, il critico, il cittadino nel trentennale della sua scomparsa

Claudio Grenzi Editore

Lucera, Atti del convegno di studi, 5 - 6 aprile 2008.
Foggia, 2010; br., pp. 168, cm 16,5x23,5.
(Terzo millennio. 24).

collana: Terzo millennio

ISBN: 88-8431-380-5 - EAN13: 9788884313805

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


Giambattista Gifuni (Lucera, 1891-1977), dopo la laurea in Giurisprudenza esercitò per diversi anni la professione forense, seguendo le tradizioni giuridiche della sua antica famiglia lucerina. Nel 1930, quale vincitore di concorso, assunse la direzione della Civica Biblioteca di Lucera che dal 1935 porta il nome di Ruggero Bonghi. La sua attività culturale successiva fu particolarmente intensa, producendo una lunga serie di opere di carattere storico. Autore di una fortunata storia della città di Lucera edita nel 1937, scrisse in tempi successivi diversi saggi e monografie dedicati alla sua città natale, ai suoi monumenti, al Tribunale e alla Regia Udienza, alle raccolte del Museo civico Fiorelli, del quale dopo la sua apertura nel 1935 fu direttore. Raccolse i suoi scritti di indole storica più generale in diverse raccolte, come Profili e scorci di storia nel 1942. Studioso di Giustino Fortunato, di Gaetano Salvemini, di Ruggero Bonghi, di Silvio Spaventa, di Francesco de Sanctis, d


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione