libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Autofocus. L'autoritratto fotografico tra arte e psicologia

Clueb

A cura di S. Ferrari e Tartarini C.
Bologna, 2010; br., pp. 229, ill. b/n, cm 17x24.
(Lexis. Biblioteca delle Arti).

collana: Lexis. Biblioteca delle Arti

ISBN: 88-491-3384-7 - EAN13: 9788849133844

Soggetto: Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Il volume raccoglie i testi nati dal ciclo di incontri AutoFocus, che ha avuto luogo presso il Dipartimento delle Arti Visive dell'Università di Bologna nella primavera del 2009. Ciascun relatore, con strumenti propri, ha affrontato argomenti differenti per far luce sulle peculiarità del mezzo fotografico, inteso sia come modalità espressiva, sia come supporto per la terapia e la costruzione del sé. I testi sono scritti da studiosi di diversa estrazione e il volume si articola in quattro "sezioni ideali": una prima dal carattere più teorico, una seconda più attenta a una prospettiva storico-artistica, una terza che dà voce a un versante più dichiaratamente psicologico, psichiatrico e psicoterapeutico, e infine una quarta, che affronta il controverso tema della fototerapia, attraverso gli interventi di alcuni artisti. Il volume include anche uno scritto inedito di Franco Vaccari, che in occasione delle giornate bolognesi ha riproposto il suo Provvista di ricordi per il tempo dell'Alzheimer, recente opera video in cui i frammenti documentari della sua vita sono riletti in forma poetica e fanno luce sulla sua intimità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci