libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Sapientia Et Eloquentia. Omaggio ad Antonio Garzya, Offerto dall'Ast Sez. Di Lecce

Congedo Editore

A cura di Consoli M. E.
Galatina, 2013; br., pp. 232, ill. b/n, tavv. b/n, cm 17x24.
(Dipartimento di Studi Storici del Medioevo e dell'Età Contemporanea. 107).

collana: Dipartimento di Studi Storici del Medioevo e dell'Età Contemporanea.

ISBN: 88-6766-024-1 - EAN13: 9788867660247

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


Con questa silloge, la sezione di Lecce "Antonio Garzya" rende il sentito e dovuto omaggio alla personalità dello studioso, che l'ha voluta e promossa ed al quale essa è intitolata. Obiettivo primario dell'opera è di onorare l'intellettuale, ricordandone l'origine, propria del Salento, la prima formazione e gli studi ginnasiali seguiti al "Colonna" di Galatina e poi completati presso il Liceo "G. Palmieri" di Lecce. Altro, e non secondario scopo del volume, è rememorari il lustro recato dal Garzya alla comunità scientifica italiana per i riconoscimenti internazionali conseguiti con i suoi acuti ed originali studi sulla civiltà letteraria greca e latina, non solo di epoca classica, ma anche tardoantica e bizantina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci