libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il Piccolo libro dei gatti

Contrasto

Roma, 2011; ril., pp. 112, ill., cm 11x16.

ISBN: 88-6965-124-X - EAN13: 9788869651243

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.172 kg


Il piccolo libro dei gatti racconta la vita quotidiana del felino più diffuso e amato, tutti i momenti più intensi e divertenti immortalati da grandi autori della fotografia. Un omaggio a tutti i gatti, compagni pigri e sfuggenti, indipendenti e affettuosi, fonti inesauribili di enigmi, delizie e tormenti. Una linea sinuosa sul profilo del tetto, una soffice spirale sul divano di casa, una sfinge in tensione di fronte alla finestra, l'enigma di uno sguardo insondabile. Divinità nei tempi antichi, demone nel Medioevo, oggi compagno indipendente e affettuoso, il gatto segue con passo felpato il cammino dell'uomo da millenni. La sua eleganza e il magnetismo interiore hanno suggestionato da sempre la fantasia di poeti e artisti. Tra gli estimatori più famosi Charles Baudelaire, Stéphane Mallarmé, Mark Twain, T.S. Eliot, W.S. Burroughs. "Non è facile conquistare l'amicizia di un gatto" diceva Théophile Gautier. "Vi concederà la sua amicizia se mostrerete di meritarne l'onore, ma non sarà mai il vostro schiavo". Del resto, il gatto è l'essere che più di ogni altro rappresenta la libertà e, insieme, il suo paradosso: è l'unico animale domestico che non si lascia addomesticare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione