libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Franco Franchini «Romagna». Un imolese nella 7ª Gap

Corso Bacchilega

A cura di Benati B. e Tampieri F.
Imola, 2024; br., pp. 80, cm 21x29.

ISBN: 88-6942-189-9 - EAN13: 9788869421891

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici,Società e Tradizioni

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Franco Franchini, Medaglia d'Argento al valore militare, fu uno dei primi giovani imolesi a passare alla Resistenza. Intrepido "gappista" comandò il distaccamento Gap di Castel Maggiore ove si distinse per audacissime azioni. Cadde a Sabbiuno di Piano il 14 ottobre 1944 in un aspro scontro con le milizie fasciste.
Prendendo spunto dall'attività di Franco Franchini all'interno dei Gap, questo libro ha lo scopo di mantenere viva la memoria di quelle vicende e, soprattutto, di quelle persone che hanno rischiato o dato la vita per combattere il fascismo e riportare la democrazia nel nostro paese. La biografia di Franchini apre questa pubblicazione dedicata ai Gap, alla quale segue un capitolo sull'esperienza gappista in generale. Ne seguono tre sulle vicende e le testimonianze di specifici personaggi quali Egisto Rubini di Molinella, Orfeo Orsini di Imola e Novello Grandi di Sesto Imolese. Un ulteriore capitolo è riservato ai medici che in clandestinità seguirono e curarono i partigiani; come esemplari sono state trattate le figure di Gianni Palmieri, Aldo Cucchi e Giovanni Pasi. Per la 7ª Brigata Gap Gianni compaiono le testimonianze di Alcide Leonardi, Luigi Gaiani e Walter Nerozzi. Completa queste pagine la descrizione sintetica delle vicende della Banda Corbari che, pur avendo caratteristiche più vicine a quelle di una brigata partigiana, nell'agire aveva molta più somiglianza ai fulminei attacchi e attentati dei Gap.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione