libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Sardi al voto. Attori e scelte

Cuec - Cooperativa Universitaria Editrice Cagliaritana

A cura di Esu A.
Cagliari, 2006; br., pp. 206, cm 15x21.
(University Press. Ricerche Sociali).
(University Press-Ricerche Sociali).

collana: University Press. Ricerche Sociali

ISBN: 88-8467-334-8 - EAN13: 9788884673343

Luoghi: Sardegna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


L'analisi della campagna elettorale e degli esiti del voto regionale del 2004 muove da alcuni quesiti-guida. Come maturano le scelte degli elettori sardi? Quali sono i loro valori di riferimento? Su quali istituzioni ripongono la fiducia? È possibile circoscrivere ambiti di appartenenza fra gli elettori del centrodestra e del centrosinistra? Quali effetti sortisce la campagna elettorale sulla conoscenza dei candidati governatori? In che misura la stampa locale esercita un'influenza nella formazione dell'agenda politica e nella presentazione dei candidati alla carica di governatore? Qual è stato il risultato elettorale del voto? C'è stato un ricambio nella classe politica? Quali sono stati gli esiti del voto di preferenza? Sono questi gli interrogativi che guidano l'esplorazione del mondo degli elettori e degli esiti del voto in uno studio condotto a più voci e con approcci metodologici che racchiudono: osservazione partecipante ai luoghi della campagna elettorale, interviste agli elettori ed agli eletti, panel di elettori, analisi desk della stampa locale e dei risultati del voto. Contributi di: Aide Esu, Fulvio Venturino, Riccardo Spiga, Matteo Valdes, Mariangela Mesina, Sefora Cotza, Carlo Pala.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci