libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Anne e Patrick Poirier

Damiani

A cura di F. Poli e Paderni M.
Testo Italiano e Inglese.
Bologna, 2007; br., pp. 102, 70 ill. b/n e col., cm 22x22.

ISBN: 88-89431-99-7 - EAN13: 9788889431993

Soggetto: Fotografia,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.45 kg


Il libro ripercorre la carriera trentennale di Anne e Patrick Poirier, la nota coppia francese che da sempre lavora attorno al concetto di memoria. Dall'insieme di opere sul tema della rovina - plastici, frammenti, sculture e installazioni ambientali di paesaggi dell'antichità classica - i Poirier hanno rappresentato la fragilità del tempo, dimostrando che è solo l'immagine della memoria, accompagnata dal senso di un'identità non perduta, a dare significato e concretezza alla vita dell'uomo. Il volume spazia dai calchi su carta, che si presentano come frammenti prelevati dalla storia, alle raffigurazioni sovradimensionate del cervello umano. Se nei grossi ovali in vetro smaltato della Fabbrica della Memoria gli artisti sono riusciti a tracciare una mappa ideale di connessioni tra i diversi emisferi dell'animo umano, in Sparire nel Silenzio, installazione ispirata agli affreschi trompe l'oeil del barocco, l'immagine stessa dell'uomo si dissolve fra specchi e pesanti tendaggi.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.00
€ 25.00 -76%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione