libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Athena Nike: la Vittoria delle Dea. Marmi Greci del V e Iv Secolo a.C. delle Fondazione Sorgente Group. Athena Nike: the Victory of the Goddes

De Luca Editori d'arte s.r.l.

Roma, Spazio Tritone, 6 febbraio 2013 - 10 gennaio 2014.
Testo Italiano e Inglese.
Roma, 2013; br., pp. 152, ill. b/n e col., tavv., cm 21,5x30,5.
(Trenta Nove).

collana: Trenta Nove

ISBN: 88-6557-126-8 - EAN13: 9788865571262

Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Europa

Extra: Antica Grecia

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.18 kg


Fondazione Sorgente Group presenta per la prima volta al pubblico la splendida statua di Athena Nike, un originale greco del 430 a.C. circa in marmo pario, organizzando una mostra multimediale con la ricostruzione virtuale della scultura nel proprio Spazio Espositivo che risiede in Palazzo del Tritone a Roma, dove ha sede Sorgente Group.
La statua di Athena Nike, entrata recentemente a far parte della collezione archeologica, ha subito catturato l'attenzione degli archeologici, in modo particolare del Prof. Eugenio La Rocca, che si è dedicato ad approfondite ricerche per capirne l'originaria identità e iconografia. Affinché queste scoperte risultassero comprensibili e quasi "tangibili" al pubblico, la Fondazione ha deciso di realizzare questo innovativo allestimento museale mai applicato in precedenza ad una scultura antica. Paco Lanciano con la sua équipe di Mizar ha utilizzato sofisticati procedimenti informatici insieme a installazioni illuminotecniche e audio, restituendo virtualmente alla scultura le parti mancanti e rendendola, così, nuovamente comprensibile e fruibile.
Inoltre la mostra contiene una collezione di marmi greci del primo trentennio del IV secolo a.C., due lekithoi ed una louthrophoros in marmo pentelico, con scena a rilievo conservata con l'atto della dexiosis, la stretta di mano dei due personaggi protagonisti, che in unione sentimentale e affettiva rimangono indissolubilmente legati al di là della morte L'esposizione di questi tre vasi marmorei all'interno di un'unica collezione privata rappresenta un caso unico, visto che gli esemplari esistenti in musei e di proprietà privata sono solo una decina in Italia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci