libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I segreti delle pietre preziose. Con gadget

De Vecchi

Milano, 2008; br., pp. 176, cm 15,5x21,5.

ISBN: 88-412-8441-2 - EAN13: 9788841284414

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


Concentrato di bellezza e perfezione, ritenute di origine divina, le pietre preziose hanno sempre esercitato un grande fascino e nel corso del tempo hanno abbellito preziosi gioielli e statue pregiate. Ma sono state utilizzate anche come pietre votive, commemorative, sacerdotali, magiche oppure come amuleti, talismani e portafortuna, anche in abbinamento ai segni zodiacali, e ancora come rimedi medici per guarire o allontanare possibili malattie. Pregiate come il diamante, splendenti come lo smeraldo, di grande valore come il rubino e lo zaffiro, le pietre hanno anche virtù magiche e proprietà terapeutiche che dividono con altre preziose concrezioni come perle e coralli, ambra e giaietto, avorio e tartaruga, con gemme di pregio come acquamarina, corniola, giada, lapislazzulì, turchese, zircone, e con pietre considerate... Molto improbabili, ma ricordate nei testi medievali e alchemici come pietra del serpente, pietra Nicomar, pietra Bena, pietra Urice, pietra degli alchimisti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci