libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

2048. La natura siamo noi

Delmiglio

San Martino Buon Albergo, 2018; br., pp. 128.
(Spiriti Libri).

collana: Spiriti Libri

ISBN: 88-85521-19-3 - EAN13: 9788885521193

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


Queste storie vengono dal futuro, un futuro nel quale la natura è stata vilipesa, oltraggiata, quasi annientata dall'avida mano degli uomini. Ma per fortuna non tutti sono d'accordo. Un gruppo di giovani si oppone alla selvaggia distruzione e reagisce come può, con la creatività, con la musica, il coraggio e con il racconto, anzi, con tanti racconti. Appunto le undici storie dei protagonisti di questo libro. Che si chiamano: Franklin, Riccardo, Alex, Mike, Nicole, Rino, Ludovica, Thau, Max, Anika e... Maracas (che è una piccola cagnolina). È il 2048 e in attesa di un mega-concerto ecologista, i ragazzi si ritrovano a discutere e trovano il tempo per raccontarsi quello che hanno vissuto. Quello che li unisce è il loro amore per la natura, un amore viscerale, una passione per la quale vale la pena spendersi e rischiare. I protagonisti di queste storie sono un po' reali e un po' frutto della fantasia, appartengono al mondo umano ma a anche... a quello sovrumano (c'è anche un robot!).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci