libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Script. Vol. 50: Francesco Scardamaglia. Il viaggio dell'autore

Dino Audino Editore

Roma, 2011; br., pp. 96, cm 15x21.
(Script/Leuto).

collana: Script/Leuto

ISBN: 88-7527-195-X - EAN13: 9788875271954

Soggetto: Cinema,Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.156 kg


Francesco se ne andato una domenica di ottobre, il 17, del 2010. A pochi passi da casa e dall'ospedale dove l'avevano appena visitato non riconoscendo l'attacco cardiaco che era in corso. È crollato a pochi metri dall'ospedale, ma non è stato possibile soccorrerlo tempestivamente per una di quelle assurde norme burocratiche che strangolano nel nostro Paese il buon senso prima ancora che il senso del dovere. Per una tragica ironia, Francesco, che da decenni si batteva contro la "mala bestia" - il nostro indecente sistema audiovisivo - è stato vittima della "mala sanità", un'altra faccia della stessa medaglia. Delle battaglie politiche di Francesco, così come delle sue riflessioni teoriche, danno conto gli articoli che presentiamo, pubblicati su Script nell'ultimo quindicennio. Ciò che è al centro della ricerca di Francesco sono la funzione umana e sociale della narrazione e la libertà dell'autore, necessaria perché quel narrare possa esprimersi. Perché la narrazione - come diceva Aristotele - indica all'uomo qual è il modo giusto di vivere e - come scriveva Eco, che Francesco sempre citava - lo educa al destino e alla morte. Un sistema industriale e culturale che non solo non agevola la formazione del talento, ma condiziona pesantemente la libertà di creazione e riduce sempre più i margini stessi di sopravvivenza degli scrittori, non è solo delittuoso, è stupido. Non a caso è il nostro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione