libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Il cucchiaino d'argento. Vol. 11: Addio biberon arriva la pappa! Guida allo svezzamento felice 6-12 mesi

Domus Academy

Milano, 2024; br., pp. 192, ill., cm 19,5x24.

ISBN: 88-3333-375-2 - EAN13: 9788833333755

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


Un baby ricettario per mamma e papà. Torna, in un'edizione ampliata e aggiornata, il best seller dedicato allo svezzamento. Con tutti i consigli per dare una corretta educazione alimentare ai bambini fin dai primi mesi, le indicazioni per affrontare senza ansia gli inevitabili rifiuti, i suggerimenti per chi, al posto dello svezzamento tradizionale, preferisce sperimentare l'autosvezzamento. E 100 ricette per variare i sapori con cibi sani e bilanciati. Tutto quello che serve per il piccolo buongustaio di domani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.05
€ 19.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci