libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Governare la globalizzazione. Guida per cittadini del mondo alla scoperta della global governance

EMI - Editrice Missionaria Italiana

A cura di Volontari nel mondo-Focsiv.
Verona, 2005; br., pp. 128, cm 12x20,5.
(Strumenti).

collana: Strumenti

ISBN: 88-307-1475-5 - EAN13: 9788830714755

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Una guida, unica nel suo genere, per giovani che vogliano compiere, all'interno o al di fuori di un contesto scolastico, un viaggio alla scoperta delle Istituzioni Internazionali in Europa. Uno strumento didattico pensato per accompagnare i giovani alla scoperta dei luoghi di "global governance" e affrontare in un'ottica formativa e critica i temi della sovranità alimentare e del commercio tramite il racconto di storie di vita dal Sud del mondo. La struttura pratica e agevole rende il testo adatto anche a percorsi e progetti individuali di viaggio, unendo indicazioni teoriche e suggerimenti per approfondimenti a consigli pratici per giovani viaggiatori. Se non si conoscono le strutture sovranazionali, la loro storia, il loro funzionamento e quindi anche i loro limiti, si ha una visione parziale del panorama storico attuale e delle possibilità sulle quali si può contare per risolvere le controversie internazionali ed i problemi della nostra contemporaneità. Le tappe previste da questo percorso sono: Roma, Ginevra, Bruxelles, Strasburgo, Aja. Il capitolo introduttivo illustra la Dichiarazione del Millennio e gli Obiettivi di sviluppo del Millennio, redatto a New York sotto l'egida dell'ONU e che prevedono per il 2015 di dimezzare la povertà nel mondo, presupposto essenziale per la pace.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci