libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Una mappa delle sfide per i media di Servizio Pubblico

ERI - Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana

A cura di RAI Ufficio Studi.
Roma, 2025; br., pp. 208, cm 16,5x24.

ISBN: 88-397-1891-5 - EAN13: 9788839718914

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.11 kg


Uno studio sulle grandi sfide poste dalla trasformazione digitale alla società, ai media e, in particolare, alle aziende di servizio pubblico. La Trasformazione Digitale interviene in modo radicale sui prodotti e sui processi economici, sociali, organizzativi, in atto già dalla seconda metà del Novecento ma oggi in una fase di decisa accelerazione. L'Intelligenza Artificiale ne è, probabilmente, l'elemento più dirompente in termini di pervasività. Come tutte le grandi innovazioni nella storia dell'umanità, essa rappresenta un'opportunità e, al tempo stesso, un rischio. Individuarne caratteristiche e potenzialità consente a un'azienda di servizio pubblico di capire come rivedere il proprio assetto e i propri obiettivi, per migliorare l'efficienza ma anche adempiere nel modo più efficace alla propria mission. Per analizzare questo tema, Rai Ufficio Studi ha coinvolto ventuno studiose e studiosi afferenti ad ambiti disciplinari differenti, le cui competenze, nella maggior parte dei casi frutto della ricerca portata avanti dai principali atenei italiani, hanno creato un solido punto di osservazione e una visione multifocale. Il risultato è la riflessione corale presentata in questo volume, che offre un framework di temi, strumenti di interpretazione e possibili indirizzi strategici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci