libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La rivoluzione culturale della formazione continua

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

A cura di Pavan A.
Napoli, 2011; br., pp. 160, cm 17x24.
(Univ. Padova. Fac. sc. form. learning. society. 5).
(Univ. Padova-Fac.sc.form.learning.society. 5).

collana: Univ. Padova. Fac. sc. form. learning. society

ISBN: 88-495-2252-5 - EAN13: 9788849522525

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Questo quinto volume della Collana mette a fuoco la "novità" della formazione continua con cui la learning society si trova sempre più a fare i conti. Raccoglie sette densi studi che provengono dai dibattiti maturati nel Corso di Laurea Magistrale di Scienze della Formazione Continua dell'Università di Padova. I sette studi hanno un andamento, oltre che libero, esplorativo e, per tanti versi, innovativo e audace. Si spingono ad ipotizzare che la domanda di formazione che proviene, sempre più preoccupata e diffusa, dalla società, finirà per agire così profondamente sugli attuali standard dell'offerta formativa, da lasciare ben poco di ciò che oggi ci è familiare nel campo. Spostamenti rilevanti si stanno già registrando - e vanno prendendo piede nelle pratiche, nelle teorie e nelle politiche della formazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci