libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Itinerari del pluralismo giuridico

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2024; br., pp. 536.

ISBN: 88-495-5452-4 - EAN13: 9788849554526

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Sul presupposto dell'irrefutabile declino delle logiche di tipo monistico - emerse nel tardo Settecento e trionfate nella successiva stagione delle codificazioni - e della consequenziale fioritura di approcci sempre più svincolati dal 'mito' della legge (nella elastica accezione di regola promanante da un potere sovraordinato) e del legislatore (espressione di tale potere), il volume procede lungo la traccia di due incontri di studio svoltisi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Ateneo fridericiano nei mesi di maggio e ottobre del 2022. Al centro dell'attenzione, in primo luogo, il poderoso contributo ascrivibile ai 'primattori' del pluralismo novecentesco, nell'intento di provare a individuare gli aspetti di maggiore impatto della loro lectio magistralis. A seguire, questioni di precipua rilevanza tecnico-applicativa, che prendono le mosse (appunto) dalle accennate spinte antiformalistiche e tra l'altro investono settori disciplinari un tempo meno perquisiti dalla nostra angolatura. Il tutto, confidandosi nell'idoneità degli scritti qui pubblicati a costituire occasio di nuovi spunti di riflessione e a sollecitare dunque ulteriori sviluppi del dibattito specialistico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 84.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci