libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Periptero 01-02. Marzo Duemiladiciotto. Letteratura e Dintorni in Grecia

ETP Books

Testo Italiano e Greco.
Atene, 2018; br., pp. 194, ill. b/n, cm 20,5x29,5.

ISBN: 618-5329-02-6 - EAN13: 9786185329020

Soggetto: Periodici,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testi in  altro, italiano  testi in  altro, italiano  

Peso: 0.93 kg


La rivista ha carattere divulgativo ed è destinata ad un pubblico che comprende gli studenti dei Licei Classici italiani, le Università, le Accademie, le Biblioteche e tutti gli appassionati di cultura greca che si mostreranno interessati. Gli argomenti trattati saranno principalmente la letteratura ma, anche se in forma minore, le altre scienze ed arti: filosofia, archeologia, pittura, scultura, architettura, con lo scopo di dare con il passare del tempo un vasto panorama dell'universo culturale greco, dal periodo antico sino ai protagonisti contemporanei. Dato il particolare pubblico cui la rivista intende rivolgersi sarà data particolare cura alla fruibilità della stessa. Assertori del principio che sia possibile effettuare una vasta divulgazione pur nella scientificità dei contenuti è da metter in particolare evidenza l'impegno di Accademici e studiosi nel fornire lavori di approfondimento che siano utilizzabili quale strumento di conoscenza e anche di studio da persone che non sono a vario titolo degli "specialisti" della materia ma che per esigenze scolastiche ma anche di pura e semplice passione, ambiscono ad avere uno strumento di consultazione a loro adeguato. Escono quattro numeri all'anno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci