libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ipogeo

EdiGiò

Vidigulfo, 2009; br., pp. 1606.
(Le Giraffe).

collana: Le Giraffe

ISBN: 88-6205-222-7 - EAN13: 9788862052221

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 7.71 kg


In una città qualunque, in una qualunque notte d'estate, un terremoto improvviso, di forza inaudita, distrugge e rade al suolo l'intero nucleo urbano. In un punto specifico della città, però, succede qualcosa di incredibile. Si apre una voragine che inghiotte due condomini e poi si richiude sugli stessi quando sono ormai sprofondati. Mentre in superficie si spianano le macerie, all'interno degli stessi, ci sono dei sopravvissuti la cui unica speranza di vita è rappresentata dai viveri del piccolo market situato nel seminterrato che collega i due palazzi. Michele e Anna, i due protagonisti, cercano di uscire da quell'inferno, mentre le loro prospettive, le loro priorità e la stessa percezione del tempo mutano inesorabilmente. Alle prese con una situazione apocalittica vivono comunque una storia d'amore, collante emotivo dell'intera vicenda.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci