Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Umbria e Marche in età romanica. Arti e tecniche a confronto tra XI e XIII secolo
Ediart
A cura di E. Neri Lusanna.
Todi, 2014; br., pp. 320, ill. b/n, cm 21x30.
ISBN: 88-85311-77-6 - EAN13: 9788885311770
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Scultura
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo
Luoghi: Umbria e Marche
Extra: Arte Bizantina
Testo in:
Peso: 1.61 kg
Introduzione Enrica Neri Lusanna
Aspetti e problemi del Romanico tra Umbria e Marche
Nicolangelo D'Acunto
Preliminari sulle istituzioni nell'Umbria dell'età romanica
Maria Teresa Gigliozzi
Rapporti e dinamiche nell'architettura romanica di Umbria e Marche: XI secolo
Donatella Scortecci
Reimpiego, conservazione, imitazione dell'antico in Umbria tra l'Alto e Basso Medioevo
Bernardino Sperandio
Le pietre ornamentali e da costruzione nelle chiese romaniche dell'Umbria e il loro impiego
nei restauri moderni
Stefano Riccioni
Lo spazio della scrittura sui prospetti delle chiese romaniche in Umbria (secoli XI e XII).
Iscrizioni di committenti e artisti
Enrica Neri Lusanna
Le officine della scultura in Umbria: Binello, Rodolfo e gli altri
Corrado Fratini
La scultura del XII secolo a Perugia. Le vestigia del Duomo
Francesco Gangemi
Su un antico portale umbro. I rilievi di Santa Maria Maggiore a Narni
Francesco Montesanti
Il Duomo di Assisi. La chiesa ugoniana
Alessio Monciatti
Tracce di pitture murali in San Rufino e l'Umbria settentrionale fra XI e XIII secolo
Nadia Togni
Le Bibbie atlantiche dell'Umbria
Ginevra Utari
Una ricognizione sulla suppellettile liturgica, I pontili, le croci
Mirko Santanicchia
L'Antependium di Città di Castello e l'oreficeria sacra in Umbria in età romanica
Elvio Lunghi
Considerazioni e ipotesi sulle sculture lignee nelle chiese dell'Umbria tra XII e XIII secolo
Tommaso di Carpegna Falconieri, Giulia Giulianelli
Clero, ceti dirigenti e committenza degli edifici sacri nelle Marche tra XI e XIV secolo
Fulvio Cervini
Alternative ai portali nel Romanico marchigiano
Guido Tigler
Il Duomo di Fermo
Emanuele Zappasodi
Persistenze romaniche. La fortuna della Porta Regia nelle Marche meridionali tra Due e Trecento
Grazia Maria Fachechi - Cristiano Giometti
Dal complesso al frammento, dal testo al contesto. A proposito di opere d'arte
umbro-marchigiane dei secoli XI-XIII
Sara Munari € 17.10
€ 18.00 -5 %
Leonello Bertolucci € 15.20
€ 16.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
Cavalli indomabili. Delio Cantimori e le ideologie del Novecento
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
