Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Studi di Storia dell'Arte. 29
Ediart
Testo Italiano e Inglese.
Todi, 2019; br., pp. 340, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Studi di Storia dell'Arte. 29. 2019).
collana: Studi di Storia dell'Arte
Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)
Testo in:
Peso: 1.7 kg
Gert Kreytenberg Una mezza figura di San Paolo, opera sconosciuta di Goro di Gregorio da San Gemigniano
Joseph Polzer The Figline Master Revisited
Luca Castrichini Frammenti di un perduto ciclo di Benozzo Gozzoli a Città della Pieve.
Luca Marchigiani Dalla Pieve a Duomo di Città della Pieve
Valentina Balzarotti Lorenzo Sabatini in palazzo Vizzani a Bologna. il fregio con Storie di Ciro
Gert Jan van der Sman Un nuovo tassello per Barthlomeus Spranger a Roma
Francesco Piagnani "Il fine strano e lugubre" di Cesare Pollino
Rita Randolfi Federico Zuccari e la Calunnia Orsini Lante Caetani
Erich Schleier Un capolavoro del Lanfranco ritrovato: il Ritorno del Figliol prodigo della collezione Giustiniani
Franco Moro Il 'Maestro del riposo' primo passo caravaggesco di Pietro Paolini
Alessandro Brogi Francois Perrier e i 'bolognesi'
Sonia Cavicchioli Il cardinale Pietro Vidoni e l'omaggio ad Alessandro VII Chigi nell'appartamento del legato a Bologna (1665). Una decorazione politica
Francesco Petrucci La visione del venerabile Juan DE Palafox del Maratta
Chiara Teolato L'"Impresa" di Luigi Valadier. Produzione di piccole e grandi sculture in bronzo nell'Inventario del 1785 e nel Catalogo della Lotteria del 1792
Valeria Rotili L'idea e il lavoro. Collaborazioni virtuose e variazioni della prassi artistica nelle botteghe di Carlo Albacini e Giuseppe Valadier: alcune commissioni esemplari
Maria Barbara Guerrieri Borsoi Controversie tra scultori: Paolo Cavaceppi versus Francesco Gesuelli
Giovanna Capitelli Lo staffage nella pittura di paesaggio ideale a Roma all'inizio dell'Ottocento.
Johann Martin von Rohden, Johann Christian Reinhart e gli scritti di Karl Ludwig Fernow
Eva Toffali I dipinti Contini Bonacossi nella Germania di Hitler. Vendite, depredazioni e recuperi (1940-1947)

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Guarda io sono nato lì. Perugia, una casa, una via, un'idea di città
In gioco. Illusione e divertimento nell'arte italiana 1850-1950
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
