libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gestione della siccità e variabilità climatica

Edibios

A cura di Bonaccorso B., Cancelliere A. e Peres D. J.
Cosenza, 2012; br., pp. 172, ill.

ISBN: 88-97181-12-0 - EAN13: 9788897181125

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.83 kg


È oramai riconosciuto che un'efficace azione di mitigazione delle siccità deve basarsi da un lato su un accurato e tempestivo monitoraggio del fenomeno, dall'altro sulla conseguente gestione dei sistemi idrici basata sull'attivazione di adeguate misure pianificate in anticipo. Tali tematiche sono state oggetto del Progetto di Interesse Nazionale "Gestione della siccità e variabilità climatica", sviluppato da un gruppo di lavoro coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università di Catania e comprendente il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Aerospaziale dell'Università di Palermo, l'Istituto di Ricerca Sulle Acque del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell'Ambiente dell'Università di Potenza e il Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di Chimica del Politecnico di Bari. Il presente volume raccoglie i risultati del progetto con l'obiettivo di fornire un quadro aggiornato sulle problematiche di monitoraggio e mitigazione delle siccità. In quest'ottica, esso è rivolto sia a studiosi sia a professionisti e funzionari di enti coinvolti nella gestione delle acque in Italia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci