libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Pontormo e il Suo Seguito nelle Terre d'Empoli

Edifir

A cura di Gelli C.
Pontorme, Chiesa e la Compagnia di San Michele, 29 novembre 2013 - 2 marzo 2014.
Firenze, 2013; cartonato, pp. 130, ill. col., tavv. col., cm 17x24.
(Studi e Percorsi Storico-Artistici).

collana: Studi e Percorsi Storico-Artistici

ISBN: 88-7970-646-2 - EAN13: 9788879706469

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La mostra nasce con lo scopo di celebrare il Pontormo nel suo luogo natio, non solo aprendo ad un più vasto pubblico la sua casa, ma anche mostrando l'eredità culturale, eclettica, che ha lasciato nel territorio. Per questo motivo gran parte delle opere presenti, incluse quella del Macchietti e del Cigoli, conservate nella chiesa di San Michele, provengono dal nostro territorio, da frazioni poco note come Pianezzoli e Fontanella. Insieme a opere locali arricchiscono il percorso il prezioso San Michele Arcangelo del Bronzino, proveniente da Palazzo Madama a Torino e i disegni del Pontormo conservati al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Il legame con la Galleria degli Uffizi è stabilito non solo dalla cosiddetta Madonna del libro che da qualche anno è in deposito dagli Uffizi presso la Casa del Pontormo, ma anche dall'arrivo della bellissima tela dell'Empoli - pittore a cui la nostra città è strettamente legata - raffigurante il Sant'Eligio.
GLI ARTISTI: si tratta di pittori che, a vario titolo, in momenti diversi - nella seconda metà del Cinquecento fino ad arrivare agli esordi del secolo successivo - hanno guardato a Pontormo, in modie maniere diverse. Ci sono stati artisti che lo hanno seguito in maniera più diretta, o come una semplice eco; altri invece con un linguaggio fondato su criteri di semplicità e verisimiglianza, con accenti morbidi, naturalistici, oppure ancora alla maniera dei maestri del Cinquecento, e, infine, chi lo ha "usato" come apristrada dell'arte del Seicento. Si tratta di artisti più noti anche al grande pubblico come il Bronzino e Jacopo da Empoli, detto l'Empoli, altri meno noti, ma altrettanto importanti come Naldini e Betti, conosciuti tra l'altro per aver preso parte all'impresa della decorazione dello Studiolo di Francesco I in Palazzo Vecchio.

La prima parte dell'esposizione, in particolare i disegni del Pontormo, oltre a testimoniare l'importanza del disegno nell'arte di Jacopo, faranno luce sui rapporti tra questi e Leonardo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione