libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Casa Esagono e Vittorio Giorgini. Progetto, restauro e nuova destinazione

Edifir

A cura di Del Francia M. e Ulivieri D.
Firenze, 2024; br., pp. 144, ill. b/n e col., cm 22x22.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

collana: Architetti del Novecento. Storia e archivi

ISBN: 88-9280-212-7 - EAN13: 9788892802124

Soggetto: Architetti e Studi,Architettura e Arte Civile,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.51 kg


Casa esagono, opera visionaria dell'architetto fiorentino Vittorio Giorgini, realizzata nel 1957, è uno dei progetti più famosi dell'architetto che ha sviluppato per decenni la sua attività di progettista e insegnante negli Stati Uniti. Casa esagono è stata inserita dal centro pecci di prato - fondazione per le arti contemporanee in Toscana, su progetto e per conto dell'Agenzia Regionale Toscana promozione turistica, fra i siti di maggiore rilevanza sia a livello artistico e culturale sia di fruibilità turistica della Toscana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci