libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

I segni del potere. Realtà e immaginario della sovranità nella Roma imperiale

Edipuglia

A cura di Panella C.
Santo Spirito, 2011; br., pp. 300, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Biblioteca Archeologica. 24).

collana: Biblioteca Archeologica

ISBN: 88-7228-616-6 - EAN13: 9788872286166

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.28 kg


Sulle pendici del Palatino che si affacciano sulla valle del Colosseo, in uno degli scenari più spettacolari di Roma, il Dipartimento di Scienze dell'Antichità della "Sapienza" -Università di Roma svolge da alcuni anni scavi e ricerche, indagando, all'interno di un grande progetto di archeologia urbana, una complessa stratigrafica di terre e murature, che dall'età regia (VIII-VII secolo a.C.) raggiunge l'età contemporanea. Le indagini sul campo hanno consentito di scoprire monumenti e complessi edilizi precedentemente ignoti e di recuperare reperti di straordinario valore artistico, epigrafico e storico. Tra di essi spiccano gli unici simboli imperiali giunti fino a noi, attribuiti in via di ipotesi a Massenzio, rinvenuti nel 2005 nell'area maggiormente interessata dall'attività edilizia di questo imperatore.
Nel febbraio del 2007 si inaugurava nel Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo la Mostra "I Segni del Potere. Realtà e immaginario della sovranità nella Roma imperiale". In quell'occasione non fu possibile preparare un Catalogo che illustrasse analiticamente gli oggetti e il loro contesto. Tale assenza è ora compensata da questo volume che condivide con la Mostra il titolo e che intende rendere disponibili i dati relativi a quella scoperta, ma anche rendere visibile il contributo che lo scavo ha fornito sia alla conoscenza di un settore urbano di eccezionale valenza topografica e architettonica, sia alla ricostruzione delle vicende di uno degli ultimi grandi protagonisti dell'età imperiale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 60.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci