libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Apprendimento clinico, riflessività e tutorato. Metodo e strumenti della didattica tutoriale per le professioni sanitarie

Edises Universitaria

Napoli, 2014; br., pp. 344, ill., cm 13,5x21.

ISBN: 88-7959-847-3 - EAN13: 9788879598477

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Il testo, dedicato a quanti si occupano della formazione degli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie, coglie il senso di una nuova didattica che va ben oltre la qualità dei contenuti disciplinari. Nelle tre sezioni del libro gli autori conducono una disamina delle metodologie didattiche, costantemente sostenuta da riferimenti teorici che possono aiutare i tutori a interrogarsi sulle esperienze formative con maggior rigore scientifico per presidiare le attività didattiche con un atteggiamento più critico, capace di formulare ipotesi, selezionare strumenti, raccogliere dati, verificare risultati. Il testo fornisce un esempio di quanto l'esigenza di nuovi modelli per la formazione professionale abbia portato a sviluppare, proprio intorno al tutorato, la possibilità di realizzare nuovi approcci educativi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci