libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Pirì Crementi. L'azodor de Pasador

Edit Faenza

Faenza, 2022; br., pp. 112, ill. col., cm 21x30.

ISBN: 88-8152-273-X - EAN13: 9788881522736

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


L'edizione 2022 della 100 km del Passatore non solo segna il ritorno della tradizionale competizione con partenza da Firenze e arrivo a Faenza, ma è anche occasione per ricordare con grande affetto il Commendatore Pietro "Pirì" Crementi, storico direttore di gara della Cento nonché tra i membri fondatori della corsa, recentemente scomparso nel dicembre 2021. In occasione della conferenza stampa di presentazione della Cento numero 48 sarà inaugurata la mostra fotografica dedicata a "Pirì", unitamente all'esposizione di ceramiche faentine sulle quali è riportata una dedica speciale a Crementi. Tra le opere per omaggiare Crementi sarà presentato il volume edito da Edit Faenza intitolato "L'arzdôr de Pasadôr". Una raccolta di testimonianze, pensieri, immagini, ritratti e ricordi sulla vita di Crementi e sulle sue tantissime attività, in particolare della sua creatura 100 km del Passatore. "Pirì" è sempre stato un'icona di Faenza, città nella quale è cresciuto e che sempre ha amato coinvolgendo persone di tutte le età. Crementi lascia un'eredità che travalica lo sport, un bagaglio umano e di conoscenze, rapporti e amicizie in grado di proiettare un futuro. Sotto l'egida del motto "Sol da dè e gnit da dmandè" (Solo da dare e nulla chidere), la società del Passatore prosegue la sua corsa in un'epoca difficile segnata dalla pandemia e dal conflitto scaturito in Europa. Ci piace immaginare lo spirito di "Pirì" ad accompagnare la jeep che precede i podisti durante la corsa, con i suoi incitamenti e consigli. La Cento è prima di tutto una festa per tutti e tale vuole rimanere, favorendo un sano spirito di competizione e di fratellanza tra i popoli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione