libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Michele Durazzini da Empoli. Sermones

Editori dell'Acero

Edizione facsimilare a tiratura limitata.
Brani introduttivi a cura di Mauro Guerrini, Piero Scapecchi, Brenda Barnini, Luca Bellingeri, Francesco Salvestrini, Francesca Gianninò, Carlo Ghilli, Eleonora Gargiulo.
Empoli, 2017; br., pp. 224, cm 14,5x21,5.

ISBN: 88-86975-89-9 - EAN13: 9788886975896

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


L'esemplare dell'edizione riprodotta in facsimile si inserisce nella ricca produzione di testi predicabili che costituisce, tramite la stampa, un ricco filone della produzione italiana del XV secolo. Essa è alla base dell'istruzione religiosa offerta ai fedeli dai predicatori, ma anche, e soprattutto, guida alla catechesi che uomini di Chiesa volevano offrire ai confratelli.
Nato nella prima metà del secolo XV, Michele Durazzini entrò nell'ordine agostiniano nel convento di Santo Stefano a Empoli, molto probabilmente suo luogo d'origine. Numerosi gli incarichi ricevuti: nel giugno 1463, già magister, è proposto come vicario della Provincia pisana, a cui apparteneva il convento empolese. Fu quindi nominato priore del convento di Santo Spirito in Firenze e fu incorporato nell'Università di Teologia. Fu successivamente eletto priore del convento di Sant'Agostino in Roma, ma già nell'aprile del 1466 fu di nuovo proposto come vicario della Provincia romana. Sono ignoti la data e il luogo della sua morte


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione