libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Terre acque diritto. Forme delle società antiche

Editoriale Scientifica

A cura di M. Del Tufo, Lucrezi F. e Fasolino F.
Napoli, 2021; br., pp. 426.
(Fondamenti del Diritto Antico. 10).

collana: Fondamenti del Diritto Antico

EAN13: 9791259761897

Soggetto: 0-1000 (0-XI) Antico,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il mare dei Greci era stato teatro dell'epos omerico con la guerra di Troia e con il mito di Ulisse, che segna, con l'oltrepassare le colonne d'Ercole, la rotta estrema tra l'est e l'ovest del Mediterraneo. Ad ovest del Vicino Oriente intanto i Fenici, i Puni, i Cartaginesi, gli Arabi e poi i Musulmani, davano vita a potenze marittime, commerciali e militari. Tra le due guerre puniche e la grande guerra navale di Pompeo si realizzava la Pax romana voluta da Cesare Augusto. La lex Rhodia de iactu divenne il fondamento del diritto internazionale del mare. Roma rendeva il Mediterraneo un mare interno. Con la pace tra le flotte di diverse nazioni o aspiranti al supremo potere imperiale, ma addirittura migrazioni di popoli come i Celti, andati a popolare la Galazia, e gli Italici nella penisola iberica o nell'Illirico, si finiva con dare realtà culturale e personale al principio politico, supremo dettame ideologico dell'Antichità, che Roma fosse non una città, ma il mondo intero.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 34.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci