libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il diritto fra prospettiva rimediale e interpretazione funzionale

Editoriale Scientifica

A cura di Izzo U.
Napoli, 2024; br.
(Quaderni della facoltà di giurisprudenza dell'Università di Trento. 70).

collana: Quaderni della facoltà di giurisprudenza dell'Università di Trento.

EAN13: 9791259767318

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il volume raccoglie gli esiti di una intensa mattinata di confronto scientifico tenutasi a Trento il 6 aprile 2022, per l'inaugurazione del XIX anno del dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei dell'Università di Trento. Gli autori delle lezioni magistrali che hanno propiziato questo confronto sono due riconosciuti Maestri della civilistica italiana, Salvatore Mazzamuto e Mario Barcellona. Il tema dei rimedi e quello dell'interpretazione funzionale nel diritto civile, oggetto delle lezioni magistrali proposte dai due illustri relatori, hanno propiziato interventi che hanno arricchito la discussione con vedute proposte da diverse angolature disciplinari: il diritto processuale civile, il diritto comparato, il diritto del lavoro, il diritto amministrativo e la filosofia del diritto. Il dialogo fra discipline giuridiche (e non solo) è del resto uno dei tratti fondativi, assieme all'apertura al diritto comparato ed europeo, che caratterizza il dottorato giuridico unitario trentino fin dalla sua fondazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci