libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Verità e dissimulazione. In memoria di Luigi Firpo, maestro agli studi sul Bruno

Editrice Domenicana Italiana

A cura di Traversino M.
Napoli, 2018; br., pp. 36.

ISBN: 88-94876-29-2 - EAN13: 9788894876291

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.17 kg


Il presente volume, che esce in occasione della terza edizione del Festival Bruniano (Tours, 26-27 aprile 2018; Wittenberg, 17-18 maggio 2018), si propone di presentare i diversi momenti convegnistici e artistici che ne hanno caratterizzato l'edizione inaugurale, tenutasi in Nola dal 20 al 23 febbraio 2014. L'impaginazione e il carattere della pubblicazione, nonché, salvo alcuni necessari aggiornamenti, le informazioni riportate rispecchiano un analogo volume ideato a scopi divulgativi per tale occasione. I testi qui raccolti sono opera del Curatore, salvo diversa segnalazione nelle sezioni dedicate ai momenti artistici e al convegno di studi. Una versione rivista delle relazioni presentate in quest'ultimo è stata pubblicata in Massimiliano Traversino Di Cristo (a cura di), Verità e dissimulazione. L'infinito di Giordano Bruno tra caccia filosofica e riforma religiosa, Napoli: Editrice Domenicana Italiana, 2015. Il testo conclusivo del presente volume, dal titolo Creazioni di artisti al primo Festival Bruniano. Nola, 20-23 febbraio 2014, di Jean-François Malherbe (T 2015), esce postumo. Il volume è dedicato alla memoria di quest'ultimo e di Aniello Montano (T 2015), entrambi hanno partecipato all'edizione inaugurale del Festival e collaborato alla sua felice riuscita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 4.75
€ 5.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci