libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Agenda germoglia 2006. Il seme della cooperazione

Editrice Le Balze

A cura di Legambiente.
Montepulciano, 2005; br., pp. 384, ill., cm 12x16,5.

ISBN: 88-7539-083-5 - EAN13: 9788875390839

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Cambiamenti climatici, mancanza d'acqua, contaminazione delle sorgenti e dei fiumi, iniqua ripartizione della terra e delle ricchezze, cattiva gestione del sottosuolo, insufficiente produzione agricola e insicurezza alimentare sono fenomeni fortemente intrecciati che si riscontrano in numerosi paesi del sud del mondo, dove intere popolazioni sono costrette a vivere in precarie condizioni igienico-sanitarie e nella povertà più assoluta. Legambiente è presente in alcuni di questi paesi con le sue iniziative di solidarietà e i suoi progetti di cooperazione. Per rendere possibile tutto ciò serve il lavoro di molte persone e l'aiuto di tanti sostenitori. Da qui nasce l'idea di un'agenda che racconti quello che Legambiente sta facendo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci