libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

I Maestri del Novecento. La rappresentazione della figura umana in Friuli Venezia Giulia

Editrice Leonardo di Maura Pontoni

Cividale Del Friuli, Palazzo De Nordis, 22 dicembre 2011 - 18 marzo 2012.
A cura di Fontanini A.
Cividale del Friuli, 2012; ril., pp. 159, ill. b/n e col., tavv., cm 23x28.

ISBN: 88-6171-127-8 - EAN13: 9788861711273

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Friuli Venezia Giulia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


La rappresentazione della figura umana in Friuli Venezia Giulia è il tema della mostra che dal 22 dicembre porterà a Cividale, nelle prestigiose sale di Palazzo de Nordis, oltre 80 capolavori perlopiù inediti di artisti che hanno lasciato testimonianze importanti nella cultura del Novecento. La mostra "I Maestri del Novecento - La rappresentazione della figura umana in Friuli Venezia Giulia" è la prosecuzione ideale dell'esposizione del 2010 "I maestri del paesaggio" con la quale compone un ciclo biennale sulla pittura nel "secolo breve". Al centro dell'evento espositivo,curato da Alessandro Fontanini, ottanta opere di artisti come (solo per citarne alcuni) Augusto Cernigoj, Umberto Martina, Napoleone Pellis, Emma Ciardi, Enrico Ursella, Giorgio Celiberti, Afro e Mirko Basaldella, Giuseppe Zigaina, Anzil e Carlo Ciussi. E ancora: Carlo Sbisà, Giuseppe Barison, Arturo Rietti, Gino Parin, Piero Marussig, Gino De Finetti, Ugo Carà e Tullio Crali

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci