libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Palazzo Reale a Torino. Allestire gli Appartamenti dei Sovrani (1660-1790)

Editris 2000

A cura di Dardanello Giuseppe.
Torino, 2016; br., pp. 224, ill. b/n e col., cm 23x28,5.

ISBN: 88-89853-43-3 - EAN13: 9788889853436

Soggetto: Architettura e Arte Civile

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


Il libro si propone di rendere agevole l'ingresso in quell'affascinante e misterioso palinsesto che è il Palazzo Reale di Torino: riconoscere al suo interno le cose che lo abitano (gli arredi, le decorazioni, i dipinti, le iconografie) riconducendole ai luoghi, ai tempi e alle circostanze che le hanno viste nascere; dar loro un nome, un autore, una data e da quelli risalire alle intelligenze creative che le hanno immaginate e alle mani degli artefici che le hanno fabbricate, collocandole nel tempo e nello spazio storico che le ha originate.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione