libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Enzo Cucchi e Ettore Sottsass

Edizioni Charta

Siracusa, Galleria Civica d'Arte Contemporanea Montevergini, 15 settembre - 10 dicembre 2001.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2001; br., pp. 64, 60 ill. col., cm 21x29,5.

ISBN: 88-8158-363-1 - EAN13: 9788881583638

Soggetto: Design,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.34 kg


Enzo Cucchi (Morro d'Alba, 1949) e Ettore Sottsass (Innsbruck, 1917) , due sovversivi, due ribelli naturali, ci propongono un dialogo nel segno di una terra amata da entrambi: la Sicilia. Se l'immaginario di Cucchi è vicino al sentimento mitologico e alla sacralità di cui è tradizionalmente ricca la cultura siciliana, il lavoro di Sottsass ha sempre tratto linfa e suggestioni dai colori, dal paesaggio e dall'architettura mediterranei. Si incontrano per la prima volta nel 1999 su un terreno comune di riflessioni e di visioni, ma nel dialogo intrapreso, le loro voci hanno sempre conservato un carattere chiaro e sempre nettamente distinto. Il volume documenta le opere a quattro mani in due anni di collaborazione: i disegni, i progetti, gli schizzi, fino all'allestimento nella Galleria Civica d'Arte Contemporanea Montevergini di Siracusa, dove Sottsass ha realizzato una struttura per ospitare due sculture greche del V secolo a.C., e Cucchi ha dipinto due grandi stuoie di canne fluviali che pendono leggere dal soffitto.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.60
€ 23.20 -50%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione