libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Con le mani aperte. Percorso di formazione e servizio per adolescenti

Edizioni Dehoniane

A cura di Comunità degli animatori salesiani.
Roma, 2008; br., pp. 176, cm 17x24.
(Spunti di Pastorale).

collana: Spunti di Pastorale

ISBN: 88-10-10912-0 - EAN13: 9788810109120

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.314 kg


L'adolescenza è un'età difficile per la ricerca della propria identità e dei propri ruoli; al tempo stesso, presenta enormi potenzialità per lo slancio generoso di cui sono capaci i ragazzi. Nelle parrocchie, negli oratori e nei campi sportivi, sono molti gli adolescenti impegnati, o che potrebbero impegnarsi, in attività di animazione e servizio rivolte ai coetanei o ai più piccoli. Come coinvolgerli, fornendo loro gli strumenti necessari per operare, ma anche una formazione personale solida e, perché no, accattivante? Il problema è molto sentito, ma sono pochi, attualmente, gli strumenti in commercio. Il sussidio, estremamente versatile, offre spunti e materiali di formazione per gruppi di adolescenti (14-18 anni) impegnati su questo duplice versante: la propria formazione personale e l'attività di animazione e servizio ecclesiale e/o del territorio. Dopo un'introduzione metodologica e alcuni incontri per gli educatori del gruppo, si propone una serie di incontri per gli adolescenti sui temi dell'identità e del servizio; seguono due possibili percorsi, alternativi o consequenziali, finalizzati rispettivamente all'animazione del territorio (Attrezziamo... attrezzandoci) e ad attività di gioco e di oratorio (Gioca il gioco). Un'esperienza conclusiva propone di festeggiare e celebrare l'esperienza compiuta durante l'anno o l'estate, consolidando l'unità del gruppo. Rivolto agli animatori del gruppo, il testo può servire anche a parroci, responsabili di oratorio o strutture educative.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci