libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

#39. Per una geografia partecipata della memoria

Edizioni Esperidi

A cura di A.Lib.I. artisti liberi indipendenti, D'Aversa G. e Prete W.
Traduzione di Pedaci E.
Monteroni di Lecce, 2022; br., pp. 48, ill., cm 20x26.

ISBN: 88-5534-104-9 - EAN13: 9788855341042

Soggetto: Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Tricase Porto, piccolo borgo affacciato sull'Adriatico, dal 1943 al 1948 è stato sede del campo profughi n. 39 (Displaced Persons Camp). Un episodio della storia locale che ha visto incontri e scontri tra lingue, usanze, ideali, persone, in gran parte dimenticato - o addirittura sconosciuto - dai tricasini stessi. Nel 2021, A.Lib.I. Teatro ha voluto offrire una risposta a un interrogativo di fondo: come può una vicenda della nostra storia recente, restare sconosciuta? Inizia così la ricerca artistica, attraverso un percorso di carattere laboratoriale e teatrale, attraverso l'individuazione di fonti, testimoni, di luoghi rilevanti storicamente. La drammaturgia di #39, a cura di Walter Prete, nasce dalla rielaborazione narrativa di tali ricerche. Questa scrittura è poi divenuta uno spettacolo teatrale con la regia di Gustavo D'Aversa, ma anche una performance site-specific con una spiccata vocazione al racconto dei luoghi, infine, un documentario filmato, realizzato grazie all'apporto dei tricasini, con la finalità pedagogica di diffondere la microstoria del DP39 presso le scuole. Dal palcoscenico poi, alla carta stampata...


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione