libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Plessi. Teatro elettronico della memoria. Catalogo della mostra (Ravenna, giugno-settembre 2001)

Edizioni Gabriele Mazzotta

Monselice, ex Chiesa San Biagio, 30 giugno - 30 settembre 2001.
A cura di Spadoni C.
Ravenna, 2001.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2001; br., pp. 96, 8 ill. b/n, 99 ill. col., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

collana: Biblioteca d'Arte

ISBN: 88-202-1487-3 - EAN13: 9788820214876

Soggetto: DigitalArt,Scultura e Arti Decorative - Monografie,Teatro

Luoghi: Nessun Luogo

Extra: New Media

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.14 kg


Fabrizio Plessi (Reggio Emilia, 1940), celebre artista, già docente presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia, insegna attualmente a Colonia; nel 2000 ha rappresentato l'Italia all'Expo di Hannover. Dal 1968 la sua produzione artistica è caratterizzata dalla centralità dell'acqua, elemento primordiale ed evocativo che, nel corso degli anni, egli ha saputo trattare in modi via via differenti. Dagli anni ottanta Plessi adotta il video come forma d'espressione: il flusso delle immagini, costante e insieme mutevole, affascina e coinvolge lo spettatore con la stessa forza magnetica posseduta dal fluire delle acque.
Il libro documenta la video-installazione che Fabrizio Plessi ha realizzato a Ravenna nell'ambito di Shakespeariana, grande evento espositivo legato al Ravenna Festival. L'opera di Plessi è dedicata al tema del teatro: l'artista, che da anni opera con l'immagine elettronica, ha utilizzato i materiali, gli spazi architettonici e le atmosfere del teatro, luogo carico di storia e di memorie, rileggendoli attraverso gli strumenti offerti dalla tecnologia più moderna.
testo in italiano e inglese

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione