libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il ritorno dei giganti. Pittori in Germania, 1975-1985, dalla Collezione Deutsche Bank

Edizioni Gabriele Mazzotta

Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, 21 giugno - 8 settembre 2002.
Testo Italiano, Inglese e Tedesco.
Milano, 2002; br., pp. 194, 12 ill. b/n, 141 ill. col., cm 16x22,5.
(Biblioteca d'Arte).

collana: Biblioteca d'Arte

Altre edizioni disponibili: English and Spanish Edition (ISBN: 88-202-1560-8).

ISBN: 88-202-1560-8 - EAN13: 9788820215606

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Extra: Arte Tedesca & Fiamminga

Testo in: testi in  inglese, tedesco, italiano  testi in  inglese, tedesco, italiano  testi in  inglese, tedesco, italiano  

Peso: 0.66 kg


Il volume presenta più di 140 opere realizzate dai maggiori artisti neofigurativi tedeschi negli anni compresi tra il 1975 e il 1985. Georg Baselitz, Jörg Immendorff, A.R. Penck, Karl Heinz Hödicke, Markus Lüpertz, Elvira Bach, Walter Dahn, Jiri Georg Dokoupil, Rainer Fetting, Helmut Middendorf, Antonius Höckelmann e Dieter Krieg sono gli autori in catalogo, grandi interpreti dell'arte contemporanea che si sono imposti sulla scena internazionale grazie a scelte tecniche e stilistiche "forti", a volte anche molto diverse tra loro. Ciò che li accomuna è la volontà di recuperare e rielaborare l'eredità spirituale dell'espressionismo per dare vita a un'arte emotivamente intensa, per molti aspetti "selvaggia". La spontaneità "primitiva" e l'immediatezza quasi violenta del gesto creativo degli espressionisti sono, infatti, anche i tratti caratteristici dell'opera di questi maestri, capaci di dare consistenza figurativa alle inquietudini della contemporaneità.

Testo: Italiano, Tedesco

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.00
€ 20.00 -70%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci