libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alberti. Un umanista del '900. Scritti su e di Guglielmo Alberti

Edizioni Gabriele Mazzotta

A cura di Alberti La Marmora F. e Alessandrone Perona E.
Milano, 2005; br., pp. 168, 20 ill. b/n e col., cm 22x24.
(Biblioteca Varia).

collana: Biblioteca Varia

ISBN: 88-202-1754-6 - EAN13: 9788820217549

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Il libro "Un Umanista del '900. Scritti su e di Guglielmo Alberti", pubblicato per volontà del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Piero Gobetti, offre il ritratto a più mani di un personaggio che ha vissuto dall'interno il passaggio tra Ottocento e Novecento e la riscoperta di una figura complessa d'aristocratico -discendente dal casato fiorentino degli Alberti e da quello piemontese dei La Marmora - che guardò alle proprie origini con spirito critico e anticonformista, consapevole dell'irreversibile mutamento dei ruoli sociali, che i primi decenni del secolo avevano annunciato, e proiettato costantemente verso gli orizzonti aperti della letteratura, delle arti, del cinema.
Il volume, che presenta anche molti scritti inediti, è composto di quattro sezioni: 1. Saggi su Alberti; 2. Testimonianze su Alberti; 3. Scritti di Alberti; 4. Bio-bibliografia, dati sugli archivi, indice dei nomi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci