L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Lawrence Fane. Le macchine inadempienti di Lawrence Fane
Edizioni Gabriele Mazzotta
A cura di Ballerini L.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2006; br., pp. 88, ill. b/n, tavv. col., cm 23x27.
ISBN: 88-202-1819-4 - EAN13: 9788820218195
Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie
Periodo: 1960- Contemporaneo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.56 kg
L'opera dell'artista americano Lawrence Fane si è svolta sin dall'inizio lungo tracciati e coordinate spesso conflittuali rispetto alle mode prevalenti, e non ha mai disdegnato la sfida del disegno e dell'oggetto. Di recente si è indirizzata verso un'esplorazione della progettualità rinascimentale, intessendo un vero e proprio dialogo con artisti-ingegneri come Francesco di Giorgio Martini e Mariano Taccola.
Stampato in tiratura limitata il volume contiene 24 disegni al tratto e un resoconto dell'incontro e dell'affinità elettiva che l'artista contemporaneo avverte per il suo illustre predecessore senese. Fane che ha lavorato sia in ferro, sia in pietra, opera oggi quasi esclusivamente in legno (ma con interventi in vetro e cemento) e conduce oggi un'intensa ricerca nell'ambito delle forme fluide, per non dire addirittura liquide, e del concetto, ad esse associato, di purificazione, come testimoniano alcuni titoli di opere degli ultimi anni Purifier, Conduit, Vessel...
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)