libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Con le mani, con il corpo, con la mente. Cronache del fare nei servizi 0-3 anni di Modena

Edizioni Junior

A cura di F. D'Alfonso, Benati M. e Cristoni S.
Azzano San Paolo, 2008; br., pp. 276, ill., cm 20x21.

ISBN: 88-8434-333-X - EAN13: 9788884343338

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


Nel testo si presentano le esperienze dei servizi 0-3 anni (nidi e servizi integrativi) del Comune di Modena, mediante una raccolta di "cronache del fare" che testimoniano la sapienza e la cura diffuse nel servizio, cura degli ambienti, dei gesti, dei contesti, delle relazioni. È una narrazione a più voci di esperienze quotidiane, raccolte nei servizi dal 2002 al 2005, riferite ad attività di routine e di gioco che contengono tutte le dimensioni del bambino: affettiva, motoria, relazionale, cognitiva, emotiva. Una sorta di catalogo, manuale dei saperi e delle risorse professionali che documenta le azioni ed i processi educativi progettati e realizzati nei nidi con il contributo di tutti i collettivi. Il volume è costituito da una prima parte in cui i pedagogisti Simona Cristoni e Francesca D'Alfonso presentano le teorie di riferimento sul tema del gioco nella formazione del bambino nei primi anni e sul ruolo dell'educatore. Esse rappresentano i presupposti teorici della progettualità del servizio. La seconda parte contiene le idee e le esperienze suddivise per aree tematiche nei capitoli: L'importanza formativa nei momenti di routine; Le esplorazioni sensoriali ed ambientali, L'ambiente e gli elementi naturali; I percorsi motori; Identità e memoria; Il gioco simbolico; Le attività espressive; Il piacere di leggere; Suoni, musica e sensazioni. Ogni capitolo esplicita i significati evolutivi ed educativi di quell'ambito tematico, il senso delle esperienze proposte, i percorsi, le attività.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.24
€ 19.20 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci