libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Archeologia industriale. Memoria d'impresa nell'area metropolitana di Palermo

Edizioni Kalos

A cura di Spadaro M. A.
Palermo, 2025; br., pp. 288, ill. col., cm 17x24.
(Fuori Collana).

collana: Fuori Collana

EAN13: 9791281956032

Soggetto: 0-1000 (0-XI) Antico,Saggi e Studi sull'antichità,Storia dell'architettura

Luoghi: Sicilia

Extra: Archeologia Industriale

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


A dieci anni di distanza, torna in libreria "Archeologia industriale", un progetto nato con l'obiettivo primario di mettere in luce quel patrimonio fatto di "architetture inabitabili" destinato a scomparire. Il volume, in un'edizione aggiornata, amplia il campo d'indagine all'intera area metropolitana di Palermo, offrendo un quadro dei maggiori stabilimenti industriali della provincia: fabbriche dismesse, fabbriche attive nelle sedi originarie, fabbriche oggetto di recupero e riuso, cui si è aggiunta una sezione dedicata ai musei aziendali. Si tratta spesso di strutture dalle dimensioni notevoli, che occupano aree rilevanti, il cui recupero impone riflessioni che vanno recepite dagli strumenti di pianificazione territoriale, prevedendo pratiche di intervento studiate caso per caso, che comportino inoltre una valorizzazione complessiva del territorio. I testi introduttivi e le schede di approfondimento dei singoli siti diventano una sorta di guida alla scoperta di quelle architetture da leggere come sedimenti di scienza, tecnologia e lavoro umano.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione