libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

In/Campo aperto. Frammenti di cultura e passioni a Imola negli anni '70

Edizioni La Mandragora

Imola, 2014; br., pp. 128, ill.
(Narrativa, Ricordi e Poesia).

collana: Narrativa, Ricordi e Poesia

ISBN: 88-7586-438-1 - EAN13: 9788875864385

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


Un libro a più voci che introduce uno spaccato della vita culturale a Imola nella seconda metà degli anni '70. Senza nessuna pretesa di ricostruire la storia, è una bussola utile a cartografare almeno in parte il Genius loci e lo spirito del luogo di quel preciso momento, mettendo a fuoco l'esperienza di un gruppo di persone aggregatesi intorno a quel progetto culturale che prese corpo nel Centro di Iniziativa Culturale CIC e nella libreria Campo Aperto. Trasversalità e differenze di quelle vicende spiccano se proiettate in filigrana sul contesto della vita culturale e politica imolese del tempo e affiorano oggi con evidenza le tracce dell'eredità costituita dallo spirito delle iniziative e dalle precise scelte di campo proposte. Alla luce dei fatti, ne risulta un'eredità sottile ma diffusa, in qualche modo contagiosa, che ha decisamente informato di sé non poco dell'identità culturale della città a venire - quanto a blues, jazz, cinema di qualità e, in generale, all'attenzione, in proiezione futura, sulle culture giovanili - anche quando quel progetto culturale si è fatto carsico e i suoi soggetti hanno fatto filtrare quell'esperienza nelle diverse attività intraprese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci